agriturismi

Gli agriturismi quando il ritorno alla natura è vacanza

Gli agriturismi, almeno nel corso di questi ultimi anni, sembrano riscuotere tra i viaggiatori sempre più successo. Da una parte probabilmente un po’ tutti abbiamo voglia di staccare la spina ed allontanarci dalla città, dall’altra parte nessuno rinuncerebbe ad un po’ di natura incontaminata ed al buon cibo. Dove soddisfare queste necessità se non in campagna o in montagna?

A quanto pare, ce lo conferma la Coldiretti, l’Italia è per quanto riguarda gli agriturismi un paese leader a livello mondiale: basti pensare che sono circa 24 mila le strutture sparse per lo stivale!

L’agriturismo ai tempi del covid

L’estate 2020 è però un’estate particolare. La diffusione del covid ha infatti parzialmente bloccato il settore turistico e molti hanno deciso di viaggiare con cautela. L’agriturismo si presta benissimo anche ad accontentare questo tipo di esigenza.

Poniamo il caso che vogliate visitare le Marche, magari spostandovi attraverso più province. In prima battuta avevate prenotato una stanza in un hotel a Senigallia, ora non siete più tanto convinti di voler stare così a diretto contatto con la gente. E allora? Beh, di certo non dovrete rinunciare alla vostra vacanza. Così come fanno molti perciò scegliete un agriturismo nelle Marche e godetevi l’estate.

Qui il numero di persone con cui si può venire a contatto è sicuramente inferiore: si ha quasi l’impressione di stare in famiglia! Gli spazi all’aperto poi sono parecchi e tutti capaci di stuzzicare la curiosità del turista medio. Chiaro è che uscendo dalla struttura e passeggiando per i boschi, la fattoria o qualsiasi altra zona esterna, le distanze interpersonali potranno essere mantenute con una certa facilità e che potrete vivere così una sana vacanza senza stress.

L’offerta degli agriturismi

Il ritorno alla natura ed alle atmosfere di una volta non preclude di certo il divertimento. Queste strutture ricettive offrono ai clienti un’ampia gamma di programmi ricreativi, ovviamente da attuare all’aperto. Dall’equitazione al trekking, dalla visita al parco archeologico al tiro con l’arco passando ancora per le escursioni naturalistiche: da queste parti insomma è impossibile annoiarsi! E poi c’è il cibo: tradizionale, genuino ed irresistibile. Che aspettate a preparare le valigie?