Progetti per l’assistenza e il coordinamento nello sviluppo rurale, in Italia e nel mondo

sviluppo-ruraleLo sviluppo delle zone rurali in Italia e nel mondo è una cosa molto importante, fatta con l’obiettivo di rendere l’agricoltura e tutte le attività primarie, che sono legate al mondo del “rurale”, più competitive da un punto di vista della produzione, ma anche più diffuse, in maniera da riuscire a promuovere, ad esempio, il turismo in favore di determinate zone di campagna.

Sono tanti i progetti per l’assistenza e il coordinamento dello sviluppo rurale, sia in Italia che nel mondo.

La regione Marche, ad esempio, ha sviluppato “Acqualagna“, un progetto comunitario EQUAL che ha come obiettivo il rinnovamento del territorio montano di questa regione del centro Italia.

A livello nazionale ci sono una serie di progetti ideati da INEA, l’Istituto Nazionale di Economia Agraria, che hanno come scopo quello di trasformare l’agricoltura e di sostenere lo sviluppo rurale. Tali progetti sono realizzati, nella pratica, con l’assistenza tecnica alla cooperazione interterritoriale e transnazionale oppure con l’assistenza tecnica per poter definire delle politiche di sviluppo per l’uso delle bioenergie in agricoltura.

A livello europeo, invece, ci sono vari progetti legati allo sviluppo rurale, in considerazione del fatto che tali zone sono decisamente importanti per tutta l’UE. Basti considerare, infatti, che ben il 56% della popolazione dei 27 Stati membri UE vive ancora oggi in zone rurali e che tali zone sono, a livello di territorio, ben il 91% di tutta l’Unione Europea. L’UE si pone come obiettivi quelli di migliorare la competitività e la diffusione del settore agricolo e forestale, oltre che dello spazio rurale in generale, puntando a migliorare la qualità della vita delle popolazione che abita in tali zone, contribuendo anche a diversificare l’economia rurale, per una maggiore sostenibilità.

Al di fuori dell’Europa possiamo vedere altri progetti realizzati su scala più o meno ampia, come il progetto NCRCAP, realizzato negli USA, che ha come obiettivo quello di aiutare gli abitanti delle zone rurali della North Carolina, uno stato americano con la maggior concentrazione di queste zona di campagna, a migliorare la qualità della loro vita.