Passare un capodanno in campagna è sicuramente una scelta diversa dal solito, all’insegna della tranquillità e del verde piuttosto che dello smog, del rumore, della frenesia e delle discoteche. Si tratta del capodanno ideale per chi cerca pace, calma e lo stare bene con le cose semplici.
Quali alternative si hanno per poter passare un capodanno del genere? Sicuramente si può pensare di affittare una villa in campagna o un casale, così da poter avere una dimora tutta per sé, per la propria famiglia o per i propri amici, da condividere durante gli ultimi giorni dell’anno. Su italiaincampagna.it ci sono delle interessanti scelte per il capodanno 2014.
Alcune realtà agricole del territorio italiano, come la fattoria Di Vaira del Molise, organizzano degli “open day” nel periodo di capodanno, a costi davvero irrisori, per permettere a tutti di arrivare e passare qualche giorno in aperta campagna, vicino agli animali (ci sono anche vitelli di cui prendersi cura per un po’) o immersi nel completo verde delle campagne del basso Molise. Un posto decisamente stupendo per un capodanno all’insegna del relax e della tranquillità.
Tra i last minute per capodanno in campagna possiamo vedere quelli elencati su viagginrete-it.it , che presentano varie scelte per passare l’ultima notte dell’anno in Umbria, indubbiamente una delle regioni più verdi del nostro paese: l’agriturismo “Equitazione e Bona Tavola” di Gubbio, la Country House “Gaietole” di Todi, l’Agriturismo Bis di Spoleto, l’agriturismo il “Colle di Ramazzano” a Perugia e la Fattoria “I Colli del Tartufo” di Todi sono tutte scelte ottime da ogni punto di vista, per accogliere il nuovo anno in maniera diversa dal solito.